- monthly subscription or
- one time payment
- cancelable any time
"Tell the chef, the beer is on me."
martino gamper, designer italiano formatosi a vienna, vive con le sue visioni londra.
ho detto visioni?basta guardare queste immagini per capire immediatamente di cosa sto parlando.
gamper distrugge e ricombina accessori di arredamento, anche di design.
è noto in tutto il mondo soprattutto per il suo progetto iniziato nel 2007 e chiamato 100 Chairs in 100 Days.
è davvero un piacere scorrere, nella pagina relativa al progetto, le foto delle sedie smontate e rimontate attraverso nuove combinazioni.
…convivono anche in sei.
“…more than 92,000 tons of textiles abandoned in landfills in 2009, 71 percent originated from domestic sources.”
questa montagna di 16 piedi di larghezza rappresenta solo il 3% delle 253 tonnellate di indumenti che quotidianamente a hong kong vengono eliminati, gettati nelle discariche invece di essere rimessi in circolo grazie ai 190 centri abilitati a tale recupero.
related ecouterre
un’idea da copiare! e le istruzioni tradotte in inglese sono qui.
DEEP, uno studio creativo in cui si esplorano sogni, si sperimentano limiti e gioco e ci si sporca le mani nel farlo.
DEEP è una galleria d’arte che ospita artisti, mostre ed eventi culturali. un posto dove gli autori valgono il prezzo che loro stessi decidono.
a bologna.
operai al lavoro
quando l’arte si fa bicicletta, o vicerversa. erika calesini
bianca
cledia
warrior
related: museo del riciclo; flickr
Some of the materials used in my work are: antique ceremonial collar, antlers, bone, velvet, antique hardware, glass eyes, universal joints, springs, brass standoffs, casters, mink collars, saxophone keys, antique shoehorn, beads, lamp fittings, glove leather, music wire, cast pewter feet…
le sculture di jessica joslin
sono rifiuti e perlopiù di plastica.
l’australiana betty joe li usa nelle sue foto con questi risultati.
“I wanted to show the slightly disturbing nature of human need for disposable plastic, and the fact that these everyday items tend to last for an indefinite time after they are disposed of. I am attracted to the variety of rainbow hues and the contrast of beauty and ugliness.”
walter visentin inventa nuove destinazioni d’uso per tutto quello che gli passa tra le mani, partendo da ciò che trova nelle discariche cittadine.
alcuni progetti dell’artista saranno esposti, fino al 12 novembre, in una personale a parigi.
su at casa maggiori informazioni sull’artista e i dettagli sulla mostra.
ogni tanto tornano qui su indie guest (risultati per cravatte).
le cravatte intese come medium, non più accessorio di abbigliamento.
un blog dedicato, sewing with neckties .
dal 27 settembre al 2 di ottobre 2010, una settimana di moda critica: indipendente, etica e verde.
Dressed Up so critical so fashion è un evento dedicato alla moda, un’occasione di incontro e di scoperta delle nuove interpretazioni del “fashion”, uno spazio di condivisione per numerosi stilisti che si affacciano al panorama della moda proponendo progetti indipendenti, frutto non solo di un percorso stilistico e creativo, ma anche di una storia personale e di ricerca.
una location esclusiva, un’ex opificio di 1600 metri quadrati, finemente ristrutturato ed allestito ad hoc per l’occasione, vedrà sfilare le preview delle collezioni primavera estate 2011 di 13 stilisti indipendenti (tra cui 959 già incontrato su IG; caira design, silvia beccaria…IMPERDIBILI!), selezionati sulla base di criteri che coniugano stile, progettualità e sostenibilità.
proprio per contrastare l’immagine elitaria ed inarrivabile della settimana della moda milanese, D+UP si propone come un evento rigorosamente aperto al pubblico, una sfilata dove lo spettatore possa sentirsi protagonista e non solo consumatore passivo.
so critical so fashion sarà dunque:
- un spazio espositivo dove 30 progetti di moda e accessori avranno a disposizione un corner di vendita della collezione in corso (A/I)
- uno show-room d’avanguardia, per presentare e promuovere la prossima collezione P\E verso gli operatori e la stampa di settore
- una piazza dove intrecciare relazioni, allestito e curato nei dettagli con stile minimale, dove fare acquisti, rilassarsi e divertirsi, grazie al ricco programma di eventi
attività e workshop, come quello di taglio&cucito di Serpica Naro, mercoledì 29 settembre h.18-22
related:
marai a fura
le edizioni precedenti
"Tell the chef, the beer is on me."
"Basically the price of a night on the town!"
"I'd love to help kickstart continued development! And 0 EUR/month really does make fiscal sense too... maybe I'll even get a shirt?" (there will be limited edition shirts for two and other goodies for each supporter as soon as we sold the 200)